Anna Pichler - Food Industry Consulting Stp Srl
Gli specialisti per la consulenza nell’industria alimentare
L’industria e il commercio alimentare si devono mettere a confronto con richieste sempre più esigenti e il commercio globale di materie prime richiede una valutazione dei rischi ben fondata. Poiché né rivenditori né consumatori tollerano nemmeno i più piccoli difetti nei prodotti, le esportazioni globali richiedono di affrontare un’ampia varietà di sistemi legali.
Anna Pichler e i suoi collaboratori Vi consigliano nei settori della legislazione alimentare, della gestione della qualità, dello sviluppo dei prodotti e dell’igiene alimentare e Vi aiutano a soddisfare i requisiti sopra menzionati.

Gli ambiti di attività di Anna Pichler Food Industry Consulting
Gli ambiti di attività di Anna Pichler – Food Industry Consulting
MANAGEMENT DELLA QUALITÀ
Riguardo la gestione della qualità i nostri servizi comprendono l’implementazione di sistemi di gestione della qualità, lo sviluppo di piani d’azione e effettuiamo audit interni secondo gli standard IFS, BRC e ISO.
La società di consulenza Anna Pichler è specializzata nel settore alimentare dal 2017. Dopo diversi anni di collaborazione con lo specialista alimentare Dr. Otto Unterholzner († 04.03.2018) l’attività di consulenza è stata presa in carico dalla società Anna Pichler – Food Industry Consulting Stp Srl.
Offriamo una vasta gamma di servizi legati al mondo alimentare: interpretiamo i risultati delle analisi, elaboriamo e rivediamo studi HACCP, introduciamo sistemi di gestione della qualità (ISO 9001, BRC, IFS, ISO 22000, ecc.), forniamo consulenza sulla legislazione alimentare italiana e prepariamo rapporti e perizie.
Siamo una piccola azienda con sede a Terlano, Alto Adige. L’Alto Adige è la provincia più settentrionale d’Italia e, grazie alla sua posizione strategicamente favorevole, costituisce un’interfaccia tra importanti mercati, lingue e culture d’Europa: Italia, Germania, Austria e Svizzera si trovano nelle immediate vicinanze. La cultura e la lingua italiana e tedesca si incontrano in Alto Adige, facendo del piccolo Paese un anello di congiunzione tra il Nord e il Sud dell’Europa, tra l’area di lingua italiana e quella tedesca.